ads

Aura visiva: frequente disturbo in gravidanza

Durante i nove mesi di attesa, si sa, il corpo si modifica e, nella vita della donna, si affacciano giorno dopo giorno, tanti piccoli ma fastidiosi disturbi. Fra questi è particolarmente frequente l'emicrania associata ad aura. Ma che cos'è l'aura? Vengono chiamati con questo nome quella serie di disturbi visivi, simili a veloci lampi di luce in rapida successione che precedono o accompagnano alcune forme di mal di testa. In molti casi il fenomeno, oltre alle variazioni ormonali e a qualche difficoltà circolatoria, è legato al calo di serotonina tipico della gravidanza. L'emicrania con aura a volte scompare in donne che già ne soffrivano durante i periodi mestruali mentre, al contrario, può fare la sua prima comparsa in future mamme che non ne hanno mai sofferto prima della gravidanza. In ogni caso, benché non sia grave, il disturbo è invalidante e crea un diffuso e sensibile stato di malessere. Come combatterlo efficacemente, dato che la gravidanza impedisce di assumere farmaci? Proprio cercando di alzare i livelli di serotonina all'interno dell'organismo. E' possibile provvedere a questo incremento utilizzando degli integratori completamente naturali come, per esempio, l'iperico e la griffonia. Naturalmente, anche se si tratta di prodotti privi di componenti dannose per la mamma o per il bambino, è sempre consigliabile non fare di testa propria ma consultarsi con il proprio medico prima di assumerli. Accanto agli integratori di serotonina si possono affiancare i vecchi ma sempre utili rimedi: impacchi sulla fronte con la borsa del ghiaccio o con pezzuole bagnate e strizzate o, se vi va, un caffè molto ristretto
 
 
 
 

Guarda anche