Le
scarpe dei bambini si sporcano molto spesso soprattutto se sono vivaci e adorano giocare ai giardinetti saltando da un pozzanghera all’altra. Per garantire una perfetta igiene dei loro piedini
è consigliabile lavarle almeno una volta al mese con un metodo delicato ma efficace atto ad eliminare sudore, batteri dannosi e residui di vario tipo. È sempre meglio evitare di
mettere le scarpe in lavatrice perché a lungo andare si rovinerebbero in maniera irreparabile e diverrebbero inservibili. Meglio quindi optare per un lavaggio a mano più delicato eseguito a regola d’arte. Per prima cosa eliminate lo sporco più grossolano passando le scarpe sotto il getto della fontana dopodiché privatele delle stringhe. Riempite una bacinella con acqua tiepida che abbia una temperatura compresa fra i 25 e i 30 gradi circa. Immergeteci le scarpette dentro, aggiungete un po' di sapone di marsiglia liquido o in polvere e aggiungete un misurino di disinfettante liquido che agisce anche a basse temperature. Dopo un paio d'ore d'ammollo armatevi di pazienza e con una spazzola strofinate le parti più sporche. Se le scarpe sono decorate con rilievi o perline
prestate particolare attenzione per non rovinare i dettagli. Sciacquatele bene e appendetele ad asciugare in un posto ventilato ma lontano dai raggi diretti del sole. In inverno potete farle finire di asciugare in casa appoggiandole capovolte sui termosifoni o davanti al caminetto. Assicuratevi che siano completamente asciutte
prima metterle di nuovo ai piedi dei vostri bambini altrimenti potrebbero favorire l'insorgenza di funghi ed altre
malattie della pelle.