ads

Il ciuccio, valido aiuto psicologico a che età toglierlo?

Il ciuccio richiama il capezzolo della mamma ed è un ottimo aiuto psicologico per il bambino. L'atto della suzione è un riflesso spontaneo tant'è vero che già nel grembo materno, il feto succhia il pollice come si evince dalle ecografie. L'uso del ciuccio del bambino è basilare per un neonato perché ...

  • 13 - 36 mesi
  • 269
  • 9515
  • 60
  • R 3
Lo sviluppo del linguaggio e le prime paroline.

Non c'è una regola precisa su quando un bimbo comincia a parlare. Ogni bambino ha i suoi tempi e mentre alcuni bimbi a soli 12 mesi hanno un linguaggio abbastanza comprensibile, ce ne sono altri che a tre anni a stento pronunciano qualche parolina. Questo non significa che il bimbo ...

  • 13 - 36 mesi
  • 69
  • 2226
  • 55
  • R 1
Dalle prime sillabe alle frasi: quando e come parlano i bambini

I primi tre anni di vita del bambino sono in assoluto i più importanti e i più rilevanti per la sua futura crescita; è infatti nel corso di questo periodo che il piccolo mette le basi per il suo futuro ed è in questo periodo che impara a fare tante cose meravigliose, ...

  • 13 - 36 mesi
  • 87
  • 3944
  • 19
  • R 2
Bimbi e incidenti domestici: consigli su come prevenirli.

Il nostro bimbo incomincia a crescere: si muove, fa i primi passi, incomincia la scoperta e l'esplorazione dell'ambiente esterno e si fa strada in noi la consapevolezza dei potenziali pericoli di cui la casa e' piena e in cui può facilmente incorrere. Non bisogna allarmarsi: e' naturale che ...

  • 13 - 36 mesi
  • 951
  • 112
  • 50
  • R 0