ads

Qualche abitudine estiva per bambini... che strizza l'occhio all'ecologia

L'estate è la stagione del relax e del divertimento per antonomasia. Mamme, papà e bimbi possono finalmente godersi assieme le meritate vacanze nel proprio luogo preferito, sia esso casa propria o la destinazione delle vacanze. L'estate è però anche un'ottima occasione per far approcciare i propri bambini al tema della sicurezza ambientale e dell'ecologia: in poche parole, al rispetto per la natura. Come farlo? Può essere più semplice a dirsi che a farsi. Ecco di seguito qualche spunto per aiutare i bambini a comprendere il complesso e delicato mondo della natura che li circonda, e a capire che si tratta di un tesoro prezioso che spetta anche a loro -nel loro piccolo- custodire. Ogni giorno in tutte le case si gettano via una quantità più o meno grande di rifiuti di vario genere. Un ottimo modo per far comprendere ai bambini che anche lo scarto può avere una nuova vita senza nuocere all'ambiente può essere quello del "gioco del riciclo". Non serve molto materiale, solo tanta fantasia, e il cartone della televisione nuova può diventare un castello, la bottiglia di plastica una navetta che galleggia in piscina, i giornali riciclati cartapesta... Per insegnare ai bimbi quanto sia preziosa l'acqua, è utile cercare di risparmiarla. Come? Ad esempio annaffiando l'orto o le piante con l'acqua piovana raccolta in bidoni, o facendo docce al posto del bagno. Infine coinvolgere i bambini nella cura di un piccolo orto o di una pianta in vaso è il miglior modo per renderli partecipi della vita della natura e responsabilizzarli sul loro ruolo di custodi della natura stessa.
 
 
 
 

Guarda anche