La natura ancora non ci consente di scegliere il
 sesso del futuro figlio nell'attimo del concepimento. Esistono, però, alcune "tecniche" - nulla di provato a livello scientifico, però, solo credenze popolari - grazie alle quali si potrebbe favorire un sesso rispetto all'altro. Diamo un'occhiata ai dieci metodi per 
concepire una femmina.    1 - Mangiare vegetariano: frutta e verdura sembra siano gli alimenti ideali per mettere al mondo una bambina, insieme ad una dieta che prevede poco sale. In generale, poi, i sapori dolci favoriscono la nascita di una femminuccia.    2 - Niente banane: questo frutto altera l'acidità vaginale, fondamentale per concepire una femmina. Bisogna quindi evitarlo.    3 - Pianificazione: 
concentrare i rapporti un paio di giorni prima dell'ovulazione, poiché in quel momento gli spermatozoi X (quelli femminili) sono più resistenti rispetto agli spermatozoi Y.    4 - Niente lubrificanti: come per le banane, modificano l'acidità vaginale.    5 - Posizione frontale: la posizione cosiddetta del "missionario" consente agli spermatozoi X di restare per più tempo nella vagina, incrementando così le loro possibilità di raggiungere l'ovulo.    6 - Niente sperma in profondità: quando la penetrazione è poco profonda, gli spermatozoi X hanno maggiori possibilità di arrivare all'ovulo in quanto più resistenti degli spermatozoi Y, avvantaggiati dalla velocità quando la penetrazione è più profonda.    7 - Luna: anche gli astri, in teoria, possono dare il loro contributo; 
la luna piena e quella crescente favoriscono il concepimento di una femmina, la luna nuova e quella calante il 
concepimento di un maschio.    8 - Calendario cinese: pianificare i rapporti in base alle indicazioni del calendario cinese potrebbe essere d'aiuto.    9 - Conteggio delle R: partendo dal primo mese dopo il mancato ciclo, contare le R presenti nei nomi dei mesi. Se il risultato è pari, è in arrivo una femmina, se è dispari avrete un maschio.    10 - Calendario Maya: nel caso in cui
 l'anno in cui è avvenuto il concepimento e l'età della madre siano entrambi pari, nascerà una bimba; quando uno dei due o entrambi sono dispari, ecco un maschietto.